Carta Prepagata Hype Premium: Costo, Vantaggi, Limiti, Recensione

Se sei alla ricerca della carta perfetta per viaggiare o di un conto dal costo contenuto ma senza stringenti vincoli nelle funzionalità, avrai sicuramente già sentito parlare di Hype, società italiana gestita da Banca Sella e Illimity. I piani attualmente offerti da Hype sono tre: Start, Next e Premium; tra questi, Hype Premium è sicuramente quello più completo e versatile, dato che permette di superare i limiti di una normale prepagata senza incorrere in ingenti spese. Questo conto prevede un IBAN italiano e una carta di debito contactless con circuito World Elite Mastercard, utilizzabile in tutto il mondo sia nei negozi fisici che per gli acquisti online. Nel corso di questo articolo vedremo i vantaggi, i limiti e i costi di Hype Premium.

Vantaggi e Funzionalità

Hype Premium prevede una carta di debito associata a un conto facilmente gestibile tramite l’app dedicata. Questo significa che puoi effettuare e ricevere bonifici SEPA (anche istantanei), domiciliare le utenze, pagare bollettini e consultare l’estratto dei tuoi movimenti proprio come faresti con un qualsiasi conto corrente fisico. Ma quali sono le caratteristiche che contraddistinguono Hype Premium? Uno degli aspetti più rilevanti riguarda la possibilità di pagare con carta e prelevare gratuitamente dagli ATM in tutto il mondo senza commissioni sul tasso di cambio. Inoltre, incluso nel canone hai a disposizione un’assicurazione medica per le spese sanitarie all’estero e una polizza viaggi che ti tutela in caso di ritardo e annullamento del volo o nell’eventualità che il tuo bagaglio venga smarrito. Come avrai già capito, questa serie di funzionalità, insieme alla possibilità di accedere a più di 1100 lounge aeroportuali, rende Hype Premium una delle carte migliori per viaggiare. A questi vantaggi, si aggiungono ulteriori funzionalità che vale la pena segnalare come il cashback che permette di raggiunge rimborsi fino a 150 euro utilizzando la tua carta presso i negozi fisici o con i tuoi acquisti online e la possibilità di prelevare anche presso esercenti convenzionati sempre gratuitamente.

Costi, Commissioni e Limiti

Le funzionalità offerte da questa carta-conto sono veramente numerose e rivolte sia a chi sta cercando una carta per viaggiare, sia a chi desidera un’alternativa economica ma completa al proprio conto corrente. Ma quanto costa tutto questo? Il piano Premium prevede un canone mensile di 9,90/mese a cui va aggiunto il costo di attivazione della carta che ammonta a 9,90 euro, ma che attualmente è in promozione a 0 euro fino al 30 giugno 2021. Tirando le somme, l’importo medio richiesto per la gestione del conto Premium è decisamente uno dei più bassi che si possano trovare e per constatarlo basta analizzare i costi delle varie operazioni: bonifici istantanei, bollettini (Mav, Rav, PagoPa e altri), domiciliazione delle utenze sono completamente gratuiti, così come i costi di ricarica tramite bonifico o mediante un’altra carta.

Per quanto riguarda i limiti, Hype Premium non pone vincoli particolarmente stringenti. Tuttavia, è importante tenere presente che ogni utente può essere intestatario di un unico conto Hype. Gli unici altri limiti riguardano le ricariche effettuate con altra carta e quelle in contanti che prevedono un massimale giornaliero di 500 euro, mentre non ci sono limiti per la ricarica mediante bonifico. Il prelievo contante in tutto il mondo, invece, prevede un tetto massimo di 2500 euro al giorno e 10000 al mese, in linea con gli altri istituiti di credito.

Carta Hype Premium
Scopri tutti i vantaggi della Carta Hype Premium

Come Richiedere e Attivare la Carta

Per richiedere la carta Hype Premium è necessario seguire alcuni semplici step. Prima di tutto, bisogna registrarsi attraverso l’app o sul sito internet ufficiale Hype. Per farlo, ti basterà tener a portata di mano un documento di identità e disporre di una webcam per il riconoscimento (ovviamente va benissimo quella integrata nel cellulare o nel computer). Una volta compilato il form di registrazione si potrà scegliere tra la carta virtuale o quella fisica. Ovviamente, per i pagamenti nei negozi e per prelevare presso gli ATM, la carta fisica è più pratica, pertanto ti consiglio quest’ultima. Infine, dovrai scattare una foto per il riconoscimento e accettare le condizioni. Il processo è molto intuitivo e abbastanza veloce; una volta terminato, riceverai una mail contenente il link per impostare la tua password e a quel punto potrai accedere all’app, attivare la carta fisica e visualizzarne il codice PIN.

Come Visualizzare il Saldo e i Movimenti

Con Hype puoi gestire il tuo conto e la tua carta interamente attraverso l’app dedicata, disponibile per Androis, iOS, Huawei mobile service e Desktop. L’interfaccia utente è abbastanza semplice ma completa: puoi inviare e richiedere denaro, bloccare la carta in caso di furto e smarrimento, tenere sotto controllo il tuo saldo e consultare l’estratto conto. Per tutto questo basta effettuare il login nella propria area utente: troverai il saldo corrente e la lista delle ultime spese effettuate direttamente nella pagina di apertura. Se invece vuoi consultare il tuo estratto conto annuale, comprensivo di giacenza media, devi spostarti nella sezione documenti del tuo profilo personale. Una delle funzionalità più utili e apprezzabili dell’applicazione è quella che riconosce le spese e le ordina automaticamente in categorie definite, così da poter tenere sempre sotto controllo le uscite per il supermercato, per il carburante o per qualsiasi altra spesa. Queste categorie possono essere modificate e personalizzate ed è possibile aggiungere commenti e tag. Sempre attraverso l’app, è possibile pagare direttamente con lo smartphone nei negozi abilitati, oppure collegare la carta a Google Pay e Apple Pay.

Come Ricaricare la Carta

Esistono svariati modi per ricaricare la carta. Il primo metodo, nonché il più veloce, è quello di ricaricare il saldo direttamente dall’app tramite una carta prepagata Visa o Mastercard; in questo caso, la carta deve essere registrata su Hype ma la procedura è alquanto veloce. La seconda modalità è quella di richiedere del denaro a un altro Hyper (così vengono chiamati gli utenti che hanno un conto Hype). In alternativa puoi ricaricare il tuo credito mediante bonifico: per farlo basta condividere l’IBAN con la persona che effettuerà l’operazione (oppure farlo tu stesso se possiedi un altro conto). In questo caso, tuttavia, le tempistiche dipendono dai vari istituiti di credito che possono impiegare più o meno tempo a evadere la richiesta (tipicamente tre giorni, salvo per bonifici istantanei).

Se preferisci ricaricare in contanti, puoi invece rivolgerti ai supermercati, bar, tabacchi e edicole convenzionati in tutta Italia, oppure recarti alla filiale di Banca Sella più vicina. Infine, l’ultima modalità è quella di ricaricare il saldo con una carta bancomat tramite gli appositi ATM che riportano un adesivo con il logo “QuiMultiBanca” (la lista è consultabile direttamente dal sito di Hype). La ricarica della propria carta HYPE Premium è sempre gratuita per tutte le modalità, ad accezione della ricarica in contanti che ha invece un costo di 1,60 euro.

Considerazioni Finali

Hype Premium rappresenta un’ottima carta-conto economica e piena di funzionalità. Sicuramente è la carta ideale per viaggiare, ma rappresenta anche un’ottima alternativa a un conto corrente fisico dalle spese elevate. L’unico neo negativo è rappresentano dall’impossibilità di eseguire bonifici extra-SEPA, ma è un aspetto comune a quasi tutte le carte-conto con moneta digitale e, salvo casi particolari, questo non rappresenta un grosso problema per la maggior parte degli utenti. A vantaggio, invece, l’assicurazione viaggio, la possibilità di ritirare gratuitamente presso ATM di tutto il mondo senza commissioni, nonché le numerose modalità di ricarica gratuite e istantanee.

Sito ufficiale: www.hype.it.

Leave a Reply