La costante digitalizzazione ha portato ad una profonda innovazione anche per quanto riguarda le operazioni finanziarie più comuni, come per esempio inviare e ricevere fondi in tempo reale. Una delle soluzioni più innovative presenti sul mercato è costituita da Jiffy Pay, un servizio gratuito erogato dalla società Pagobancomat. Andiamo a vedere in modo dettagliato come funziona e quali vantaggi offre.
Cos’è Jiffy Pay
Jiffy è un avanzato servizio di money transfer erogato dalla società PagoBancomat. Si tratta di un servizio gratuito che permette di effettuare pagamenti e inviare o ricevere denaro in tempo reale direttamente tramite il proprio smartphone. Grazie alla sua immediatezza e semplicità, si presta ad essere un servizio user-friedly, adatto a tutti.
Uno degli aspetti più interessanti consiste nella possibilità di effettuare i pagamenti sia presso i negozi fisici, sia presso gli store online sfruttando tempistiche estremamente rapide. Per poter usufruire del servizio non occorre essere in possesso di una carta PagoBancomat, ma è sufficiente scaricare l’app della propria banca, dopo essersi accertati che sia provvista della funzionalità PagoBancomat. In alternativa, è possibile scaricare l’app Jiffy Pay, disponibile gratuitamente per i principali sistemi operativi iOS e Android.
Come Funziona
Come abbiamo anticipato, le funzionalità principali di Jiffy Paysono essenzialmente due: l’invio e ricezione di denaro in tempo reale e la possibilità di effettuare pagamenti.
Per quanto riguarda la prima funzionalità, è necessario scaricare l’app sul proprio cellulare. Per trasferire i fondi occorre selezionare il destinatario dai propri contatti, identificati per numero di cellulare (e non per indirizzo e-mail, come avviene su PayPal). Inserito questo dato, basta indicare l’importo dei fondi che si desidera traferire, la causale e confermare. Il denaro viene accreditato sul conto corrente abbinato in tempo reale.
Per effettuare i pagamenti, il funzionamento è un po’ più complicato, poiché è possibile attuare una delle 3 seguenti azioni: fotografare il codice QR generato al completamento della spesa, indicare il numero di telefono del negozio e geolocalizzare quest’ultimo nell’app. Come detto, i tempi sono molto rapidi e il denaro è immediatamente visualizzabile dall’esercente sul suo conto.

Come Attivare il Servizio e Banche Aderenti
Per attivare il servizio Jiffy Pay è necessario rivolgersi alla propria banca e accertarsi che risulti tra gli istituti bancari che hanno aderito al servizio. In particolare, la lista delle banche che aderiscono a Jiffy tramite l’applicazione Bancomat Pay.
Comprende, tra i tanti, Credit Agricole, Monte dei Paschi di Siena, Banca Mediolanum, Banca Carige, Banco BPM, Banca popolare di Sondrio, Widiba, Banco Desio e la Cassa di risparmio della Repubblica di San Marino. Tra le banche che aderiscono tramite la propria app abbiamo BNL, Hellobank, Unicredit, Intesa Sanpaolo.
Una volta installata l’app e aver inserito il proprio numero di cellulare, per accedere al servizio è necessario riportare il codice di verifica ricevuto: in questo modo il servizio risulterà subito operativo.
Costi e Commissioni
Uno dei grandi vantaggi di Jiffy Pay è quello relativo ai costi. Si tratta di un servizio gratuito, per il quale è sufficiente possedere uno smartphone fornito di un sistema operativo compatibile (Iphone 5 o Android in versione 4.4), un conto corrente o, in alternativa, una carta erogata da uno degli istituti di credito aderenti al servizio.
L’unico aspetto da non trascurare è che le banche possono applicare commissioni interbancarie per ogni transazione effettuata con Bancomat Pay. Per conoscere l’importo di tali commissioni conviene rivolgersi direttamente alla propria banca e chiedere informazioni.
Conclusioni: Vantaggi e Limiti
Uno dei principali vantaggi del servizio Jiffy Pay consiste nella possibilità di poter trasferire denaro in tempi rapidissimi con un click: è sufficiente selezionare il contatto del destinatario dalla rubrica e il trasferimento avviene automaticamente (senza dunque la necessità di digitare le coordinate bancarie).
La gestione del servizio tramite smartphone permette di monitorare in modo immediato e semplice tutte le tipologie di operazioni, senza alcun limite di orario o di area geografica. Inoltre, il servizio funziona in real time, dando preferenza ai pagamenti elettronici che consentono di risparmiare sul tempo e sugli aspetti burocratici.
Oggi hanno aderito al servizio Jiffy Pay numerose categorie, tra le quali si possono annoverare alcune catene della grande distribuzione alimentare, gli esercizi di commercio al dettaglio, i punti vendita del servizio pubblico del trasporto o legati al parking.
Nonostante si tratti di un servizio ancora acerbo, la sua estrema praticità non desta particolari dubbi sul fatto che potrà ritagliarsi in futuro un’importante fetta di mercato, grazie ad un approccio comodo e user-friendly, alla portata di tutti. Un limite che si può evidenziare è legato al fatto che, trattandosi di un servizio di recente introduzione, non è ancora abilitato ai pagamenti sui principali siti e-commerce come Amazon o Ebay.
Indice dei Contenuti