Pagamento Digitale delle Bollette: Come Fare, Tutte le Novità

In un mondo come quello contemporaneo in rapida espansione tecnologica, dove quasi tutti i processi sono automatizzati o, per lo meno, semplificati dall’intermediazione di Internet, le persone sono sempre più propense a ricercare tutti quegli accorgimenti che possano dar loro un vantaggio strategico in termini di tempo e spazio.

Non solo, quindi, shopping online, servizi di consegna a domicilio o smart working, la nuova frontiera del digitale sono i pagamenti delle bollette. Sappiamo bene quanto sia fastidioso recarsi presso un ufficio postale per saldare i conti dell’energia e dell’acqua, dove dopo code interminabili si procede con un’operazione di per sé rapidissima. Il nostro tempo è sempre più limitato, per cui poter pagare direttamente da casa propria o dal proprio ufficio le svariate bollette che arrivano ci facilita notevolmente la vita. Ecco, quindi, qualche consiglio per pagare digitalmente le bollette.

Come Pagare le Bollette Online

Metodo rapido e veloce, facilmente conducibile da ovunque ci si trovi, il pagamento digitale richiede solo due requisiti dal facile reperimento: una connessione Internet e il codice identificativo del bollettino. Una volta in possesso di questi il gioco è fatto, e non resta altro che scegliere la modalità di pagamento che meglio si addice alle proprie esigenze.

Le principali tipologie sono: Home Banking, con Carta di Credito o Pregapata, con RID (Domiciliazione Bancaria), oppure direttamente dall’app della compagnia fornitrice.

Pagamento digitale delle bollette
Pagamento digitale delle bollette

Home Banking

Con Home Banking intendiamo tutte quelle operazioni che tradizionalmente vengono svolte da un operatore presso lo sportello della propria banca, ma che possono essere effettuate anche dal proprio dispositivo mobile.

Fruirne è semplicissimo: basta accedere al sito Web della propria banca (o direttamente dall’applicazione), effettuare l’accesso, andare nella sezione Area Clienti e da qui procedere con il pagamento della bolletta.

L’unico vincolo è dato dal fatto che il gruppo energetico deve essere un partner convenzionato con la banca. A questo punto, le opzioni sono due: o inserire manualmente la sequenza numerica del bollettino, o inquadrare con la fotocamera il codice a barre posto su di esso (che corrisponde al suo codice identificativo). Il pagamento è così terminato.

Carta di Credito o Prepagata

Esattamente come avviene per l’aquisto di un capo d’abbigliamento da un qualsiasi sito di e-commerce, è possibile pagare le proprie bollette con carta di credito o prepagata.

Basta semplicemente accedere al sito del fornitore, andare nella sezione dedicata ai pagamenti, digitare pagamento online e, infine, inserire i dati della propria carta all’interno delle barre corrispondenti. È altresì possibile pagare anche dall’applicazione della propria carta.

Fenomeno che si sta molto diffondendo ultimante, è quello di effettuare pagamenti grazie ad app come Paypal o Satispay. Diverse compagnie fornitrici di energia appartenenti al mercato libero, infatti, stanno pattuendo partnership strategiche al fine sia di facilitare i pagamenti dei propri utenti, sia di ampliare la propria fetta di mercato.

RID (Domiciliazione Bancaria)

Con questo metodo di pagamento (disponibile solo con alcuni gruppi), oltre ad assolvere i debiti comodamente da casa, è addirittura possibile pagare tramite addebito diretto, e cioè con la restituzione della quota di denaro precedentemente versata tramite deposito cauzionale.

Ciò che è richiesto per l’attivazione del RID è il possesso di un conto corrente bancario con cui attivare la convezione con il proprio fornitore. Peraltro, da parte di alcuni gruppi erogatori di energia, oltre alla rapidità dal servizio di pagamento viene anche offerta la possibilità di sconti, un vantaggio economico che permette di godere di un considerevole risparmio.

È un metodo estremamente conveniente anche perché permette di bypassare i costi di transazioni legati al bollettino, che possono oscillare dall’1.50 € ai 2.00 €.

App del Gestore

Ultimo metodo di pagamento digitale che proponiamo è quello offerto direttamente dal sito web del gestore. Che si faccia uso dello smartphone, di un tablet o di un PC la procedura non cambia: basta entrare nel sito della compagnia, accedere all’area clienti riservata con il proprio indirizzo email e password e procedere con la scelta della tipologia di pagamento che si preferisce.

In questo modo, diventa inoltre possibile gestire facilmente l’intera offerta, monitorando ad esempio i consumi o il piano tariffario, facendo delle proiezioni, controllando i propri dati personali e molto altro.

Per scaricare l’applicazione della compagnia ci sono due alternative: andare sul sito web della stessa, oppure scaricarla dallo store di riferimento (Apple Store o Google Play).

Le Ultime Novità

Alcuni fornitori di energia hanno deciso di investire nel settore digitale in modo consistente. Per questo, per tutti i futuri clienti che decideranno di fare affidamento ai loro servizi online, ci saranno degli sconti e dei vantaggi economici da non lasciarsi sfuggire. Inoltre, affidandosi ad un unico gestore sia per il gas sia per la luce, si ottengono ulteriori sconti e incentivi, nonché un guadagno in termini di tempo e di finanze.

Il mondo del digital payment sta prendendo una sempre più larga diffusione, sostituendosi a metodi tradizionali e fisici, dimostrandosi come una delle realtà più valide per otimizzare e facilitare la nostra vita.

Leave a Reply