Soldo Business: Costi, Vantaggi e Funzionalità della Carta Ricaricabile Aziendale

Soldo Business è una carta prepagata ricaricabile, ideata per supportare le aziende nella gestione delle spese effettuate dal personale. Le aziende distribuiscono le carte Soldo ai propri dipendenti e questi ultimi le utilizzano come strumenti di pagamento. La carta opera su circuito Mastercard e può essere utilizzata nei negozi fisici. Sono presenti anche carte virtuali per gli acquisti online.  Non ha IBAN ma questo non è necessario: l’azienda trasferirà i fondi in ogni momento in modo semplice e veloce sulle carte dei dipendenti. Soldo è autorizzata e regolata dalla Central Bank of Ireland ed è un istituto di moneta elettronica. Nel caso di mancata solvibilità dell’azienda i fondi depositati dalle imprese clienti sono al sicuro, depositati in Italia presso la banca Intesa San Paolo. 

Funzionalità e Vantaggi per le Aziende

Soldo Business può essere utilizzata da imprese di ogni dimensione, dalle PMI alle grandi aziende e per ogni tipologia di attività svolta (liberi professionisti, Onlus e aziende a scopo di lucro). É uno strumento molto utile che permette di integrare in un’unica soluzione la gestione dei mezzi e dei pagamenti del personale, il controllo dei costi e le registrazioni delle spese in contabilità.  Grazie ad una console integrata, l’azienda potrà quindi caricare le carte dei dipendenti, monitorare i loro acquisti, imporre regole e limiti di utilizzo alle singole carte ed inserire i dati in contabilità in modo semplice e veloce.

Sono presenti tre piani: Soldo Start, Soldo Pro e Soldo Premium. Soldo Start permette l’accesso alla console aziendale e all’App. È possibile trasferire il denaro alle carte in modo rapido e gratuito, impostare le regole di spesa e scaricare il report delle spese, per essere gestito in contabilità. Soldo Pro include tutte le soluzioni del piano precedente, in più sarà possibile allegare le foto delle ricevute via App, ricaricare in automatico le carte se l’importo scende al di sotto di una determinata soglia stabilita dall’azienda cliente ed assegnare ruoli e permessi ai collaboratori.

Soldo Premium include le funzioni dei piani precedenti ma è ancora più flessibile: sarà possibile filtrare i dati delle spese, cambiare i ruoli del personale ed avere carte non nominative, da assegnare per specifici progetti o tipologie di spese. Questo piano comprende anche le carte carburante, queste hanno il vantaggio di essere spendibili presso qualunque distributore che accetti le carte Mastercard e per qualsiasi tipo di rifornimento (benzina, diesel, metano e GPL). Nessuno dei tre piani soddisfa le esigenze di un’azienda? C’è Soldo Custom: il team Soldo creerà un piano specifico, personalizzato al 100% sulle esigenze dell’azienda cliente.

Vantaggi per i Dipendenti

I dipendenti potranno non solo utilizzare questa carta nei negozi fisici durante, ad esempio, durante i viaggi di lavoro e le trasferte, ma anche online grazie alla carta prepagata virtuale. Grazie al piano Soldo Pro e Premium i collaboratori potranno fotografare le ricevute dei pagamenti e trasmetterli in tempo reale all’azienda. 

Carta Soldo
Richiedi la tua Carta Soldo Aziendale

Costi e Limiti

Il costo di emissione della carta fisica ammonta a 5,00€, questo scende ad 1,00€ per l’emissione della carta virtuale. A seconda delle proprie esigenze, è possibile scegliere tra diversi piani di abbonamento. Il piano Start è completamente gratuito: l’impresa in questione ha a disposizione un numero massimo di cinque carte prepagate. Soldo Pro costa 6,00€ al mese per carta ed è possibile richiedere fino ad un massimo di venti carte. Soldo Premium costa 10,00€ al mese per carta e non prevede alcun limite quantitativo a quest’ultime. 

Non c’è alcuna commissione su i fondi depositati dall’azienda sul conto aziendale Soldo, il wallet aziendale, e sui trasferimenti. È presente una piccola commissione, del 2% (per Soldo Start) e dell’1% (per Soldo Pro e Premium), sul trasferimento di denaro in valuta estera. Infine sono presenti delle commissioni variabili nel caso di prelevamenti in contanti. 

App Mobile, Verifica del Saldo e Ricarica

L’app è disponibile sia per Android che per iOS, è molto semplice ed intuitiva e permette al personale di verificare il saldo della carta, vedere lo storico delle transazioni, fotografare le ricevute (funzione riservata per i piani Pro e Premium), bloccare e sbloccare la carta e denunciare l’eventuale furto o smarrimento della stessa. I dipendenti utilizzeranno l’app per verificare saldo e movimenti, mentre l’azienda potrà gestire e verificare operazioni e saldi tramite la console.  Una volta accreditato il denaro sul wallet aziendale, le carte potranno essere ricaricate trasferendo i fondi su i singoli wallet (le carte), tramite console oppure dagli amministratori tramite l’App. 

Richiedere la Carta Aziendale

Richiedere le carte Soldo è molto semplice: è sufficiente collegarsi al sito ufficiale, scegliere il piano (Start, Pro, Premium o quello personalizzabile) e creare il proprio account. A seguito della verifica dell’indirizzo e-mail e della consegna delle credenziali di accesso, si potrà depositare i fondi sul conto aziendale, tramite bonifico, PayPal o SisalPay (quest’ultimo riservato ai professionisti). Dopo il primo trasferimento si potrà impostare la console aziendale: richiedere le carte, inserire i dipendenti ed i vari centri di costo. Le carte fisiche saranno consegnate in circa 5-7 giorni lavorativi.  I fondi, una volta disponibili nel wallet aziendale, potranno essere trasferiti nei singoli wallet del personale.

Considerazioni Finali

Al termine di questo approfondimento, si deduce che Soldo e la sua console centralizzata non solo sono un efficace strumento di controllo e gestione dei costi ma permettono di ottimizzarli: basti pensare al processo di verifica e riconciliazione delle spese, quest’ultimo è reso molto più semplice ed economico. Per questi motivi Soldo è consigliata per ogni tipo di impresa: è in grado di soddisfare le esigenze delle imprese e del loro personale, in nome della semplicità, chiarezza ed economicità.

Sito ufficiale: www.soldo.com.

Leave a Reply