Tot: la Recensione del Conto Corrente Aziendale

Nasce il conto full digital e interamente made in Italy dedicato alle Pmi, che vanta la collaborazione di Banca Sella. Tot è un’idea di Doris Messina, business angel che nel 2020 fonda l’omonima fintech insieme a Andrea Susta e Bruno Reggiani, restandone poi CEO. Obiettivo della start-up è lanciarsi nel mercato dei conti online dedicati ai possessori di partita Iva. Mercato che non vantava, fino ad allora, un primato italiano. A marzo 2022, il prodotto è pronto per la sua consacrazione.

Tot è, dunque, un conto di pagamento dedicato esclusivamente a liberi professionisti e microimprese fino a 10 dipendenti, che ha registrato oltre 1500 adesioni nella sola fase di lancio. Eccellenza del servizio e user experience fluida sono le caratteristiche del prodotto, che conta su Banca Sella, istituto noto ma soprattutto pioniere delle operazioni on line. Risultato, un’offerta solida, fortemente competitiva, totalmente italiana e assolutamente green, ovvero senza emissione di documenti cartacei e con una carta di credito 100% in PVC riciclato.

Come Aprire il Conto Corrente con Tot

Dieci minuti, nel vero senso della parola, e zero costi di attivazione: questi sono i principali numeri del conto Tot, che può essere aperto, dunque, da soli possessori di partita Iva (professionisti o aziende) 100% online. Basta visitare il sito ufficiale e avviare la registrazione. Verrà richiesto di inserire il proprio indirizzo email e di creare una password. Fatto questo, si aprirà una procedura guidata per l’identificazione del cliente. Terminato il questionario antiriciclaggio e firmato il contratto, entro pochi giorni Tot attiverà il conto e spedirà la carta di pagamento all’indirizzo indicato. La carta di debito/credito arriverà via posta in pochi giorni.

Operazioni e Funzionalità

Il conto Tot è previsto per avere un unico proprietario e non può essere cointestato.

Può essere ricaricato dagli stessi titolari con un bonifico bancario (l’Iban è ovviamente italiano, avendo come partner Banca Sella) e consente di ricevere bonifici anche in modalità istantanea. Tra le funzionalità aggiuntive, ci sono la possibilità di effettuare pagamenti F24 con i modelli ordinario, semplificato ed accise e di disporre pagamenti con delega al commercialista. Mancano ancora le modalità PagoPA, Ri.Ba. e C-Bill che, però, l’emittente promette di avviare a brevissimo.

Sul conto Tot è attivo, infine, il servizio di incasso tramite addebito diretto (SDD). Sarà, dunque, sufficiente scaricare le proprie coordinate bancarie dall’area personale e condividerle con il creditore per ricevere pagamenti SSD.

Quanto alla sicurezza, sul conto Tot è attiva la garanzia del Fondo interbancario (FITD) per i depositi fino a 100 mila euro.

Conto corrente aziendale TOT
Scopri tutte le funzionalità del conto Tot

La Carta VISA Business

La prima caratteristica innovativa della carta associata al conto Tot è di essere dual mode (funge sia da carta di debito sia da carta di credito) e associata al circuito Visa Business. La seconda caratteristica è di essere totalmente green, perché realizzata in PVC riciclato 100% e perché i pagamenti possono essere effettuati contactless direttamente da smartphone.

Tot prevede, in un momento successivo, la possibilità di poter chiedere e ottenere un plafond di credito come qualsiasi altra carta business.

La carta Tot consente di effettuare prelievi in tutto il mondo e acquisti online sicuri, grazie al sistema 3D Secure, che è protetto da un codice segreto. Ogni pagamento, poi, viene notificato via Sms. Il servizio di chargeback rimborsa i titolari di carta Tot in caso di acquisto non autorizzato o di furto di contanti agli sportelli ATM.

Unico neo, la carta è unica e non è possibile ottenerne una aggiuntiva, per il momento, per dipendenti o amministratori.

Costi e Limiti del Conto Tot

Fino all’1 settembre 2022, Tot è a canone 100% gratuito con operazioni illimitate.

Anche i bonifici SEPA sono gratuiti, mentre quelli extra UE hanno un costo di 13,60 €. Zero commissioni su pagamento tributi ed F24 e su SDD. Nessun limite di saldo, mentre per i bonifici il massimo importo ammesso è di 260.000 €. A partire dal 1 Settembre successivo sarà poi possibile scegliere se continuare o no a utilizzare il conto, aderendo ad uno dei piani presenti sul sito web, a partire da 7 € al mese.

Carta e conto TOT
Scopri i vantaggi della carta VISA Business Tot

Come Visualizzare Movimenti e l’Estratto Conto

Parole d’ordine: niente carta. Niente carta per il contratto, che si firma online tramite sms, niente carta nemmeno per estratto conto e ricevute di pagamenti. È così che Tot centra in pieno l’obiettivo sostenibilità. Oltre alla carta di credito/debito stampata su materiale riciclato, dunque, Tot ha pensato di ridurre l’emissione di CO2 e limitare il proprio impatto sull’ambiente. I documenti relativi al conto Tot, infatti, sono solo digitali e si possono recuperare attraverso la sezione appositamente dedicata sulla dashboard personale sul sito ufficiale Tot. Una scelta ecosostenibile per evitare stampe e spedizioni inutili. E un modo consapevole di spendere meglio per il portafoglio ma anche per il bene del pianeta.

Servizio Assistenza

Il servizio di assistenza è garantito online tramite chat agli imprenditori che abbiano sottoscritto il contratto e aperto il conto. È poi possibile contattare il servizio clienti anche da Facebook e Twitter, inviando un messaggio privato. Al contrario, non è previsto un numero telefonico. In caso di controversia, la modulistica è scaricabile dal sito di Banca Sella.

Considerazioni Finali

Di sicuro economico, conveniente, multifunzione, ecosostenibile e in via di potenziamento. Il conto Tot è una buona soluzione smart per imprenditori che vogliano evitare eccessive spese di gestione.

Garanzia di qualità in primo piano, grazie alla partnership di Banca Sella e commissioni flat fanno di Tot un prodotto assolutamente competitivo sul mercato. Unici nei, l’assenza dell’app e l’impossibilità di collegarsi ad Apple Pay e Google Pay (in arrivo nei prossimi giorni). Funzionalità che, però, la Fintech che ha lanciato Tot promette di attivare a brevissimo.

Sito ufficiale: tot.money

Leave a Reply